Passione per la natura e l’ambiente
“
Tra i valori che vogliamo comunicare ai nostri ospiti c’è la passione per la natura e per gli animali, l’attenzione alle piccole cose e il ricordo delle tradizioni popolari”, dichiara Stefano Scutteri, di Cascina Basalganella.
L’azienda agricola Cascina Basalganella di Salari Graziella si estende su una superficie di 30 ettari con coltivazioni prevalentemente cerealicole. Nel 2009 ha iniziato un percorso di diversificazione, con l’avvio della fattoria didattica, quindi della fattoria sociale e, infine, dell’agriturismo con ristoro. Inoltre, l’azienda ha fatto numerosi interventi per migliorare la sua sostenibilità ambientale, come l’installazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW e una fornitura di energia rinnovabile per i propri punti di consumo. Abbiamo intervistato Stefano Scutteri della Cascina Basalganella per capire quali sono stati i motivi che li hanno spinti verso queste innovazioni sociali e ambientali.
La vostra azienda agricola produce e consuma energia da fonte rinnovabile: perché avete scelto di investire sulle rinnovabili?
Crediamo che lo sviluppo del nostro lavoro non possa trascurare un’alta attenzione verso l’ambiente. La nostra azienda agricola ha un rapporto a 360 gradi con la natura, dal momento che ci occupiamo di coltivazione di barbabietola da zucchero, cereali, ortaggi, e ospita al suo interno allevamenti ovini, caprini ed equini oltre che tacchini, anatre, faraone e conigli. Ci sembrava coerente dunque adottare un approccio energetico che rispettasse l’ambiente e la natura con i quali siamo a contatto ogni giorno.
Avete fatto altre operazioni per rendere più sostenibile la vostra azienda agricola?
Abbiamo in progetto tutta una serie di interventi rivolti al risparmio energetico, come l’investimento in apparecchiature più efficienti e in materiali coibentanti nei casi di ristrutturazione.
La vostra azienda agricola è anche una fattoria didattica: che attività proponete e a chi sono rivolte?
Proponiamo numerose attività didattiche rivolte al benessere della persona, progetti per avvicinare bambini delle scuole primarie e dell’infanzia al contatto con la natura e con gli animali. Inoltre, è da sottolineare come la nostra azienda agricola sia stata la prima in Italia ad aver adottato una segnaletica con indicazioni di comportamenti comprensibile anche alle persone diversamente abili o bambini piccoli perché basata su immagini. Infine, portiamo avanti attività dedicate anche alle persone della terza età e alle persone con disabilità.
Quali sono i messaggi più importanti che volete insegnare agli ospiti, dai bambini ai più anziani, che partecipano ai vostri eventi?
Tra i valori che vogliamo comunicare ai nostri ospiti c’è sicuramente la passione per la natura e per gli animali che vivono nel contesto rurale. Consideriamo importante l’attenzione alle piccole cose e al ricordo delle tradizioni popolari. Crediamo nel rispetto reciproco e nell’attenzione alle regole condivise. Con uno sguardo al futuro ci impegniamo per la cura dell’ambiente e la sua valorizzazione.
La ForGreen ID di Cascina Basalganella
Cascina Basalganella è un’azienda agricola attenta alla sostenibilità ambientale e al benessere dei suoi ospiti, atteggiamento che ha dimostrato nelle numerose iniziative dedicate ad aumentare l’efficienza e la sostenibilità energetica della struttura, come ad esempio la creazione di un impianto fotovoltaico e l’adozione di una fornitura di energia rinnovabile per sopperire in modo totalmente ecosostenibile al proprio fabbisogno energetico.
Scopri la certificazioneProfilo aziendale
L’Azienda Agricola Cascina Basalganella dal 2009 è una Fattoria Didattica che si occupa di coltivazione di barbabietola da zucchero, cereali e ortaggi, allevamento ovini, caprini ed equini oltre che tacchini, anatre, faraone e conigli.
Offre ai suoi ospiti numerose attività didattiche e progetti rivolti alle famiglie, alle scuole d’infanzia primaria, alle persone della terza età e alle persone con disabilità. Lo scopo principale è quello di riscoprire attraverso il contatto con la natura e con gli animali, il benessere della persona.