L’energia per la tua casa
Condividiamo l'idea di un futuro sostenibile
Assistenza e supporto Persone
Gli uffici sono aperti da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Modulistica
Per le utenze domestiche
Di seguito riportiamo i moduli e le relative informazioni utili per richiedere alcune prestazioni di competenza del distributore relative alla fornitura di energia elettrica.
I documenti potranno essere scaricati, compilati e inoltrati all'indirizzo email clienti@forgreen.it oppure al fax 045 8762601. Per eventuali domande potete contattarci ai numeri sopra riportati.
- Attivazione preposato (.pdf)
- Dichiarazione dati catastali (.pdf)
- Dichiarazione residenza anagrafica (.pdf)
- Nuova attivazione contatore (.pdf)
- Reclami (.pdf)
- Riattivazione fornitura sospesa per morosità (.pdf)
- Sigillo Contatore (.pdf)
- Spostamento Contatore (.pdf)
- Subentro (.pdf)
- Variazione Potenza Contatore (.pdf)
- Verifica Contatore (.pdf)
- Verifica Tensione Contatore (.pdf)
- Voltura (.pdf)
Le nostre offerte per le utenze domestiche
Offerta PUN
Caratteristiche
L’offerta è sottoscrivibile esclusivamente per i Clienti ForGreen con tipologia tariffaria “uso domestico” alimentati in bassa tensione. L'energia viene fatturata su base bimestrale per fasce di consumo. La modalità di pagamento prevista è la domiciliazione bancaria SEPA Direct Debit (SDD).
Fuel Mix ForGreen
Le fasce sono, così come definite nella Tabella 6 dell’Allegato A alla Delibera AEEG n. 156/07 e successive modifiche e integrazioni, F1: dalle ore 8.00 alle ore 19.00 nei giorni dal lunedì al venerdì; F2: dalle ore 7.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00 nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 nei giorni di sabato; F3: dalle ore 00.00 alle ore 7.00 e dalle ore 23.00 alle ore 24.00 nei giorni dal lunedì al sabato; tutte le ore della giornata nei giorni di domenica e festivi. Si considerano festivi: 1 gennaio, 6 gennaio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre.
Documenti contrattuali
Offerta PLACET
Come previsto dalla Delibera 555/2017/R/com del 27/07/2017, ogni operatore elettrico è tenuto ad inserire tra le proprie offerte di vendita la cosiddetta PLACET ("Prezzo Libero a Condizioni Equiparate di Tutela"). Si tratta di un'offerta energy only che non prevede alcuna opzione aggiuntiva rispetto alla sola fornitura elettrica. Trattandosi di offerta standardizzata secondo una struttura tariffaria predefinita dall'Autorità per l'Energia (ARERA), il fornitore può definirne liberamente solo il prezzo. Per chi fosse interessato, al seguente link riportiamo le Condizioni Tecnico Economiche a prezzo fisso e indicizzato per le tipologie tariffarie domestiche e le Condizioni Generali di Contratto.
Disposizioni e aggiornamenti
Servizio di Conciliazione dell'Autorità
In conformità all'art. 3, comma 3.5 del Codice di Condotta Commerciale, in caso di controversia è possibile attivare la procedura extragiudiziale ADR ricorrendo al Servizio Conciliazione dell'Autorità accedendo a questo link. Di seguito si riporta l'elenco organismi ADR dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Bonus Sociale elettrico
Il Bonus Sociale elettrico è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo da ARERA con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia alle famiglie in condizione di disagio economico e fisico e alle famiglie numerose. Il bonus andrà richiesto al proprio Comune a seguito della compilazione di questo modulo. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il sito www.arera.it.
Strumento informativo sulle aliquote delle imposte
Cliccando su questo link è possibile scaricare il documento che riassume i principali casi di applicazione delle imposte nella fornitura di energia elettrica.
Livelli di Qualità Commerciale
Cliccando su questo link è possibile scaricare il documento informativo riferito agli Standard di qualità commerciale per venditori di energia elettrica e gas, previsti dalla delibera 413/2016/R/com, ARERA. Tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito: a) i livelli di qualità commerciale da rispettare; b) gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità; c) i risultati relativi all'anno precedente.
Disposizioni in materia di energia per situazione emergenziale "Eccezionali eventi metereologici Toscana"
Cliccando su questo link è possibile scaricare la delibera 519/2023 di Arera “Disposizioni urgenti in materia di servizio elettrico, gas, idrico e del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, a favore delle popolazioni dei territori colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatasi a partire dal 2 novembre 2023” e la relativa Scheda tecnica di approfondimento.
Il provvedimento dispone, a tutela delle popolazioni colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 2 novembre 2023, la sospensione dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere con riferimento alle forniture di energia elettrica, di gas, ivi compresi i gas diversi distribuiti a mezzo di reti canalizzate e alle utenze site nei Comuni delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato.