WeForGreen a Fa’ la cosa giusta! 2025

Dal 14 al 16 marzo 2025, Milano ha ospitato la 21ª edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera dedicata al consumo responsabile e alla sostenibilità. WeForGreen non poteva mancare!

Attirando anche quest’anno migliaia di visitatori desiderosi di scoprire soluzioni concrete per un futuro più sostenibile, Fa’ la cosa giusta ha celebrato ventuno anni di impegno verso un mondo più attento all’ambiente e alle persone, con una straordinaria varietà mostre, workshop ed espositori, fra cui quello di WeForGreen, la cooperativa energetica di cui ForGreen è Socio fondatore e promotore.

Nel corso di queste tre giornate, il team di WeForGreen ha accolto i visitatori presso lo stand D2, condividendo le proprie soluzioni innovative per l’autoproduzione ed il consumo di energia pulita, la riduzione dei consumi e l’abbattimento dei costi energetici in modo responsabile, con l’obiettivo di permettere a tutti di adottare un approccio responsabile alla gestione dell’energia, rendendolo semplice, accessibile e conveniente

Le tre giornate della fiera sono state animate anche da incontri, laboratori e momenti di approfondimento che hanno coinvolto tutte le età con un programma ricco anche di attività per bambini, come laboratori educativi sul consumo consapevole e l’ambiente. Tra le mostre, quelle più visitate sono state “Cronache dal profondo”, che ha raccontato la bellezza e la fragilità del mare, e “Ex Macello tra memoria e futuro”, dedicata al progetto di rigenerazione urbana.

In un clima di grande partecipazione e interesse, la fiera ha confermato il suo ruolo nel promuovere uno stile di vita più sostenibile e consapevole, continuando ad ispirare chi è alla ricerca di soluzioni concrete per un futuro migliore.

Se non hai potuto partecipare quest’anno, segna già sul calendario la prossima edizione di Fa’ la cosa giusta! e nel frattempo scopri di più su WeForGreen.

Scopri WeForGreen

WeForGreen è la cooperativa energetica fondata nel 2011 da ForGreen che permette ai propri soci – provenienti da tutta Italia – di produrre energia pulita grazie alla soluzione del fotovoltaico “a distanza”: senza bisogno di installare pannelli fotovoltaici sul tetto di casa.