I nostri servizi

Un percorso di sostenibilità a 360°

Il nostro modello sono fatte di persone e imprese che desiderano consumare un'energia pulita di cui conoscono la provenienza. All'interno del modello ForGreen infatti, tutta l'energia prodotta e consumata è tracciabile e certificata, gli impianti di produzione sono gestiti in modo da poter garantire la miglior efficienza produttiva e la cultura ambientale ed energetica è favorita da una costante comunicazione con la quale ForGreen, mira a trasformare i membri delle proprie CE in veri e propri prosumer accompagnandoli in un percorso di sostenibilità.

Per le imprese

Fornitura energia elettrica

Il servizio di fornitura di energia elettrica consente ai membri delle Comunità energetiche di ForGreen, di consumare energia elettrica100% rinnovabile, senza dover installare sul proprio tetto un impianto fotovoltaico. La filiera energetica di ForGreen è tracciata e certificata 100% EKOenergy: ForGreen ritira energia rinnovabile prodotta dagli impianti fotovoltaici dei Clienti che ne sono proprietari, e poi la rifornisce a tutti i membri della CE. Sottoscrivere un contratto di fornitura con ForGreen è un semplice passaggio amministrativo che non prevede interruzioni di corrente, interventi fisici sul contatore o costi di passeggio.

Ritiro energia elettrica

ForGreen acquista l’energia prodotta da chi ha un proprio impianto fotovoltaico, la certifica tramite le GO (Garanzie d’Origine) e la immette sul mercato dei consumatori, garantendo una completa tracciabilità della filiera produttiva. Il Ritiro è un servizio grazie al quale i Clienti proprietari di un impianto fotovoltaico, hanno la possibilità di commercializzare l’energia prodotta e cederla così agli altri membri della Comunità energetica. La cessione dell’energia prodotta può essere fatta direttamente al GSE (Gestore Servizi Elettrici) o ad una realtà diversa che opera sul libero mercato, come ForGreen. Questa scelta non comporta la rinuncia agli incentivi riconosciuti dal GSE, che rimangono invece invariati come da delibere. ForGreen proprio come il GSE, corrisponde ai produttori da cui acquista l’energia, un determinato prezzo per ogni kWh immesso in rete.

Servizi amministrativi impianti fotovoltaici

I proprietari di un impianto fotovoltaico sono tenuti ad eseguire una serie di servizi amministrativi per la corretta registrazione e mappatura dell’impianto, sulla base della sua tipologia e delle sue caratteristiche. Si tratta di servizi che hanno scadenze e necessità documentali differenti e ForGreen si propone di gestirli e curarli per conto del Cliente, con l'obiettivo di mantenere l'impianto incostante gestione amministrativa per non incorrere in sanzioni che potrebbero portare alla sospensione degli incentivi economici riconosciuti dal GSE (Gestore Servizi Elettrici) al produttore. Ai servizi obbligatori se ne aggiungono anche di facoltativi che il proprietario può scegliere di sottoscrivere per efficientare la sua gestione.

Servizi tecnici impianti fotovoltaici

I Servizi tecnici, a differenza di quelli amministrativi, sono a totale discrezione dei proprietari, che scelgono di effettuarli per migliorare le performance dei propri impianti. ForGreen offre e suggerisce una serie di servizi tecnici strutturati con l’obiettivo di supportare il Cliente nel corretto funzionamento dell’impianto e nella massimizzazione della sua produzione. Una programmazione efficace dei servizi di manutenzione e lavaggio dei pannelli, consente di garantire la piena efficienza di tutti i componenti degli impianti, preservare la produttività nel tempo dell'impianto, garantirne la redditività e evitare eventuali extra costi.

Servizi ambientali

Il progetto Be Emission Free nasce per analizzare e migliorare le strategie aziendali dei Clienti in termini di minore generazione diCO2, attraverso un periodico lavoro di raccolta dati e successiva elaborazione ed equivalenza in termini di impatto ambientale. Ogni azienda ha in questo modo la possibilità di compensare quando non è possibile ridurre in termini di emissione di CO2, il proprio impatto derivante da varie tipologie di attività.

Per le persone

Le cooperative energetiche

La missione di ForGreen è sempre stata quella di diffondere sul mercato italiano, modelli energetici innovativi e rinnovabili, rivolti a imprese e persone, ispirandosi alle esperienze europee, o alle ancor più storiche esperienze italiane, in cui migliaia di cittadini si riuniscono in cooperative per produrre energia in modo sostenibile per l’ambiente e per l’economia delle famiglie.

Da questa volontà sono nate, a partire dal 2011, le tre cooperative energetiche (di cui ForGreen è Socio fondatore e gestore di tutta la filiera energetica): Energyland (2011), Energia Verde WeForGreen (2014) e WeForGreen Sharing (2015) che ad oggi annoverano Soci su tutto il territorio nazionale, impianti di produzione di energia di proprietà condivisa fra i Soci e più di 7 GWh prodotti ogni anno. Questo modello consente alle famiglie di produrre energia elettrica 100% rinnovabile senza dover installare sul proprio tetto un impianto fotovoltaico e riuscendo a tagliare i costi delle bollette, grazie alla condivisione di impianti collettivi. Attraverso i ricavi generati dagliimpianti, le cooperative corrispondono ai Soci un ristorno, proporzionale all'investimento fatto nell'acquisto di quote di impianto. Grazie a questo ritorno economico il Socio può abbattere i costi della propria bolletta elettrica beneficiando di tariffe vantaggiose.

Sei interessato? Compila il form!

Ti contatteremo al più presto