Report di Impatto CER: misurare i benefici della tua Comunità Energetica

Scopri come valutare e comunicare l’impatto ambientale, sociale ed economico della tua CER con il Report di Impatto di ForGreen.

Misurare e comunicare gli impatti generati da una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è il passo finale di un percorso di sostenibilità energetica, sociale e territoriale.

Oltre a supportare la creazione delle CER, ForGreen aiuta le comunità energetiche a misurare e rendicontare i benefici ambientali, economici e sociali prodotti dal loro operato.

Perché è importante il Report di Impatto di una CER?

L’obiettivo principale di una CER è quello di aumentare l'autosufficienza energetica del Paese e ridurre le emissioni di CO2, fornendo al contempo benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e ai territori in cui opera.

Gli impatti positivi generati dalle Comunità Energetiche Rinnovabili sono molteplici perché contribuiscono a:

  • Ridurre le emissioni di CO₂ e favorire la transizione energetica sostenibile.
  • Contrastare la povertà energetica, garantendo accesso a energia pulita a costi ridotti.
  • Sostenere il territorio attraverso investimenti in progetti ambientali e sociali.
  • Promuovere la partecipazione attiva, rafforzando il senso di comunità.
  • Favorire lo sviluppo economico locale, stimolando nuove opportunità per aziende e cittadini.

Attraverso il Report di Impatto, questi risultati possono essere misurati e valorizzati, rafforzando il posizionamento della CER come attore chiave della sostenibilità territoriale.

CER e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

La possibilità per la CER di supportare il territorio con una parte degli incentivi generati, secondo criteri di scelta specifici, condivisi e trasparenti, le conferisce quindi un ruolo di interlocutore stabile per progetti territoriali in ambito sociale e ambientale.

Il valore complessivo generato dalla CER può essere misurato e rendicontato in rapporto ad alcune delle tematiche di sostenibilità identificate come prioritarie dalle Nazioni Unite, perché con il proprio operato concorre al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibili (SDGs - Sustainable Development Goals):

  • Contrasto alla povertà energetica e inclusione sociale → SDG 1, 11
  • Transizione energetica sostenibile → SDG 7, 9, 13
  • Rafforzamento della comunità e partecipazione → SDG 4, 10, 12, 17
  • Sostegno all’economia locale → SDG 9

Come ForGreen supporta la Reportistica di Impatto delle CER

Grazie alla sua esperienza in rendicontazione ESG e sostenibilità, ForGreen aiuta le CER a redigere Report di Impatto chiari, strutturati e conformi agli standard GRI ed ESRS, integrandoli nei Bilanci di Sostenibilità delle aziende coinvolte.

Come funziona la reportistica di impatto delle CER?

  • Mappatura degli stakeholder e identificazione dei temi chiave.
  • Elaborazione della matrice di posizionamento per valutare gli impatti strategici.
  • Predisposizione di strumenti per la raccolta dati sulle performance ambientali e sociali.
  • Analisi degli impatti e creazione di report dettagliati.

Misura e comunica il valore della tua CER con ForGreen

Vuoi dare visibilità ai risultati della tua Comunità Energetica Rinnovabile? Contattaci per sviluppare un Report di Impatto chiaro, efficace e allineato ai migliori standard di sostenibilità.