Meccanica e sostenibilità
“
Comunicare è essenziale per ispirare anche altre persone ad avere più rispetto per il nostro pianeta”, ha raccontato Luca Rinco della sua Ucicar.
L’azienda nasce nel 1955 grazie a Nerino Rinco, come officina meccanica di riparazione veicoli perlopiù agricoli e da cantiere. Negli anni e con l’ingresso dei figli, sono state introdotte la sezione carrozzeria, revisioni, gommista e meccatronica. La caratteristica principale è quella di fornire un servizio completo a 360° per tutte le operazioni di manutenzione dei veicoli e noi abbiamo intervistato Luca Rinco, per farci raccontare la loro storia ed il percorso che li ha portati a scegliere di consumare esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili e certificata EKOenergy.
Perché avete scelto di consumare energia rinnovabile certificata EKOenergy?
Nel nostro DNA aziendale è presente da sempre il rispetto per quello che ci circonda e l’energia pulita è un elemento a cui abbiamo sempre tenuto particolarmente. Nel 2010 abbiamo installato un impianto fotovoltaico che ci permettesse di operare quotidianamente senza impatti negativi sull’ambiente, e poi abbiamo scelto l’energia di ForGreen per poter consumare esclusivamente energia pulita e certificata EKOenergy.
Quali azioni possono condurre un’attività come la vostra, ad essere sostenibile in modo concreto e vantaggioso?
In processi di lavorazione come quelli che caratterizzano la nostra attività ci sono moltissimi piccoli accorgimenti che si possono adottare per fare la propria parte. Noi ad esempio siamo stati tra le prime aziende a introdurre vernici a base acqua, 15 anni fa.
Comunicate le vostre scelte di sostenibilità ai vostri clienti? In che modo?
Comunicare è essenziale per ispirare anche altre persone ad avere più rispetto per il nostro pianeta, perché come dice un vecchio saggio indiano, “Non ereditiamo la terra dai nostri avi, ma la prendiamo a prestito dai nostri figli. Nostro è il dovere di restituirgliela”. Noi ci proviamo attraverso dei video che postiamo sui social network.
La ForGreen ID di Ucicar
Ucicar ha scelto ForGreen per la condivisione dei principi di sostenibilità che stanno alla base del suo operato. Divenendo consumatore di energia 100% rinnovabile, tracciabile e certificata EKOenergy, ed entrando a far parte della community Be ForGreen Be Sustainable, contribuisce ad evitare l’emissione in atmosfera di 8 tonnellate di CO2 ogni anno, aiutando attivamente l’ambiente e avvicinando con il proprio esempio, molte altre persone al consumo di energia naturale.
Profilo aziendale
Il radicamento nel territorio di Ucicar è consolidato da oltre 50 anni di attività ed è ravvivato anche con la partecipazione a circuiti per l’economia circolare come Venetex, dove si cerca di formare una rete di imprese locali che collaborano e crescono assieme. Visitate la pagina facebook.autofficinaucicar