Web2Print e sostenibilità
“
Il nostro modo di fare impresa promuove e segue modelli sostenibili per chi lavora con noi, per noi, per l’ambiente e la comunità che ha accolto e accompagnato la nostra crescita”, ci ha raccontato Alessio Piazzetta, Chief Manufacturing Officer di Pixartprinting.
Pixartprinting è una realtà specializzata nella fornitura online di servizi di stampa personalizzata. Attraverso il proprio servizio e-commerce e la propria esperienza ventennale, si attesta tra le realtà web to print più importanti d’Europa. Noi abbiamo intervistato Alessio Piazzetta, Chief Manufacturing Officer di Pixartprinting, per farci raccontare la loro storia ed il percorso che li ha portati a scegliere di consumare esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili e certificata EKOenergy.
Perché avete scelto di consumare energia rinnovabile certificata EKOenergy?
Per Pixartprinting essere sostenibile significa fare scelte in grado di ridurre l’impatto della nostra produzione sull’ambiente, attuare processi a garanzia della sicurezza dei nostri collaboratori e della qualità del servizio che diamo a nostri Clienti. Il modo di fare impresa che abbiamo adottato, promuove e segue modelli sostenibili per chi lavora con noi, per noi, per l’ambiente e la comunità che ha accolto e accompagnato la nostra crescita. È dentro questo approccio che si colloca la scelta di consumare energia prodotta da fonti rinnovabili e di scegliere ForGreen, un partner affidabile e rigoroso che ci accompagnasse in questo percorso.
Oltre alla scelta energetica, quali altre azioni “sostenibili” avete intrapreso, o avete in progetto di intraprendere?
Il prodotto principe della nostra produzione è la carta, e per questo motivo abbiamo deciso di usare quasi esclusivamente carte Fsc®(Forest Stewardship Council®). La certificazione Fsc® attesta la provenienza delle nostre carte da una gestione delle foreste e delle comunità, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici e un controllo totale di tutta la filiera di approvvigionamento. Inoltre, abbiamo deciso di ridurre al minimo l’impatto degli scarti di produzione: l’83% dei materiali di scarto della nostra produzione viene, infatti, riciclato. Carta, cartone, plastiche vengono attentamente controllate prima di confluire nella filiera del riciclo. Ogni anno ci impegniamo a ridurre al minimo i materiali di scarto che non rientrino in queste categorie, per cercare di alzare sempre di più la percentuale di riciclo e diventare il più possibile sostenibili. Ogni settimana eseguiamo nella nostra produzione, 1100 controlli sui fumi e le acque di scarico: andiamo oltre quanto la normativa stabilisce, perché sappiamo che è importante non abbassare mai la guardia.
I nostri uffici, infine, sono dotati di dispenser di acqua potabile per disincentivare il ricorso alle bottiglie di plastica e i distributori di caffè erogano unicamente bicchieri e cucchiaini riciclabili: possono sembrare piccole cose ma in realtà impattano sulle abitudini quotidiane delle 900 persone che lavorano con noi.
In che modo pensate che la sostenibilità possa aiutare un’azienda a posizionarsi sul mercato?
La sostenibilità in azienda va vista come una “scelta”. È una via che, una volta adottata, porta ad un percorso che prosegue nel tempo. I consumatori sanno che l’ambiente è un patrimonio dal grande valore e che occorre una presa di coscienza collettiva per preservarlo. Per questo motivo, tendono a prediligere un’azienda che interviene attivamente per impattare il meno possibile sull’ambiente. Il ruolo “sociale” di un’azienda, che si riverbera anche nella salvaguardia del contesto, diviene quindi un elemento distintivo nel mercato e destinato ad assumere un’importanza sempre maggiore.
La vostra azienda è presente in 15 Paesi in Europa. Avete modo di valutare come viene percepita l’importanza della sostenibilità e della tutela ambientale in Italia e all’estero?
La sensazione è che i Paesi Nordeuropei siano più sensibili e attenti ai temi legati alla sostenibilità ambientale e che, invece, per i Paesi dell’area del Mediterraneo come Italia, Francia e Spagna la costruzione di una consapevolezza sia un processo relativamente recente e sicuramente ancora in divenire. Ci sono molti Clienti che ci scrivono e chiamano chiedendo informazioni circa lo smaltimento dei prodotti non cartacei o in relazione alla composizione dei materiali, ma probabilmente le poche centinaia di richieste in un anno non sono sufficienti a fare statistica in un’audience ampia come la nostra, tuttavia è un fatto che negli ultimi anni abbiamo registrato un sensibile aumento delle richieste su questi temi.
Avete già identificato una strategia per comunicare le vostre scelte di sostenibilità ai vostri clienti?
Useremo i canali abituali, come i Social, i giornali di settore, le comunicazioni al nostro database di Clienti. Ma poiché quello della sostenibilità è un impegno e un valore importante per noi, abbiamo dedicato un’ampia sezione del nostro sito per condividere con i nostri Clienti il valore e il significato della Sostenibilità per Pixartprinting: li informiamo non solo sulle certificazioni che attestano l’impegno quotidiano per ridurre l’impatto del nostro business sull’ambiente, ma raccontiamo loro anche le tante iniziative che mettiamo in atto per migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro delle persone che lavorano con noi. In Pixartprinting, infatti, abbiamo sposato un concetto di sostenibilità a 360° che è sì ambientale, ma anche sociale ed economico e quindi, ad esempio, lavoriamo costantemente per diffondere la cultura della sicurezza, attraverso l’attuazione di regole e procedure che ci aiutino a ridurre e prevenire il più possibile i rischi legati alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro. Abbiamo, inoltre, costruito un Codice di Condotta che ci guida nel promuovere una cultura aziendale caratterizzata dai valori di Integrità e Responsabilità: significa che selezioniamo, assumiamo, formiamo, retribuiamo e gestiamo i nostri collaboratori senza discriminazione alcuna, facendo in modo che possano godere di un trattamento equo e paritario, indipendentemente da sesso, età, nazionalità, religione, etnia, orientamento politico, filosofico, sessuale.
All’interno della vostra filiera produttiva, non solo interna ma anche dei fornitori, viene percepito il tema “green”?
C’è una buona consapevolezza in azienda, tra gli operatori della produzione e negli uffici, e anche tra i nostri fornitori ai quali chiediamo, prima di essere accreditati, la dimostrazione di adeguate garanzie in termini di qualità e sostenibilità. Tuttavia, ancora molto si può e si deve fare e crediamo fortemente nel valore delle azioni che come leader di mercato possiamo mettere in campo per sensibilizzare la vasta platea di stakeholder che ruotano attorno ad un business complesso come quello di Pixartprinting.
Quali sono i messaggi più importanti che volete trasmettere con questa scelta?
C’è una frase di Al Gore, che nel 2007 vinse il Premio Nobel per la Pace per il suo impegno nel costruire e diffondere una conoscenza maggiore sui cambiamenti climatici, che sentiamo appartenerci e che vorremmo guidasse le nostre azioni e le nostre scelte: “Possiamo risolvere la crisi climatica. Sarà difficile, certo; ma se scegliamo di risolverla, non ho alcun dubbio che possiamo farcela e ce la faremo. Inoltre, dobbiamo rallegrarci al pensiero che la nostra generazione ha un privilegio raro, appannaggio di pochi: l’opportunità di impegnarsi in una missione storica, che merita i nostri sforzi migliori. Dovremmo essere fieri di vivere in un’epoca in cui ciò che facciamo ora determinerà il futuro della civiltà umana.”
La ForGreen ID di Pixartprinting
Pixartprinting ha scelto ForGreen per la condivisione dei principi di sostenibilità che stanno alla base del suo operato. Divenendo consumatore di energia 100% rinnovabile, tracciabile e certificata EKOenergy, ed entrando a far parte della community Be ForGreen Be Sustainable, contribuisce dal 2018 ad evitare l’emissione in atmosfera di 3.581 tonnellate di CO2 ogni anno, aiutando attivamente l’ambiente e avvicinando con il proprio esempio, molte altre persone al consumo di energia naturale.
Profilo aziendale
Mettendo a disposizione degli oltre 900.000 clienti in tutta Europa le migliori soluzioni di stampa in maniera facile e veloce, questa realtà imprenditoriale si distingue anche per la ricchezza di un catalogo che conta oltre 3 milioni di prodotti di comunicazione e un parco macchine di oltre 100 installazioni che accoglie la migliore tecnologia di stampa, confezionamento e rilegatura disponibile.