Scegliere le rinnovabili per ottenere sostenibilità ambientale ed economica
“
L’ambito più intuitivo e facile in cui andare ad operare per ridurre l’inquinamento delle proprie attività è sicuramente quello dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energia rinnovabile”, dichiara Sereno Gabaldo, dell’azienda Gabaldo Sereno.
Sereno Gabaldo ha avviato un’attività di lavorazione del marmo a Isola Rizza, nella provincia di Verona, e dal 2010 ha scelto di investire nelle rinnovabili installando un impianto fotovoltaico da 110 kWp sul tetto della propria azienda. Nel 2016 ha rinnovato la sua scelta a favore delle rinnovabili sottoscrivendo con ForGreen un contratto di ritiro e fornitura di energia rinnovabile. Lo abbiamo intervistato per capire quali motivi lo hanno condotto a produrre e consumare energia verde.
Lei è sia un produttore che un consumatore di energia rinnovabile dal momento che possiede un impianto fotovoltaico e da maggio 2016 consuma anche energia pulita: perché questa scelta?
Inizialmente l’installazione dell’impianto fotovoltaico è stata dettata da una volontà di innovare i processi produttivi della mia azienda e raggiungere una maggiore sostenibilità economica: non da ultimo, avevo anche l’intenzione di ridurre l’impatto ambientale della mia attività. Per chi lavora come me nel settore del marmo, l’ambito più intuitivo e facile in cui andare ad operare per ridurre l’inquinamento delle proprie attività è sicuramente quello dell’efficienza energetica e del tipo di fonte energetica utilizzata, dunque per raggiungere questo obiettivo ho scelto una fornitura di energia verde e rinnovabile.
Crede che la sostenibilità ambientale sia un tema sentito nel settore della lavorazione del marmo?
Non c’è ancora una grande percezione di temi ecologici nel settore del marmo e più si parla di piccole e medie imprese più è difficile che siano al corrente di queste tematiche e se ne occupino. La diffusione del fotovoltaico o di sistemi di efficienza vengono percepiti e messi in pratica solamente se questo genera un’immediata competitività economica. Mentre per altri settori, come quello dell’edilizia, le questioni ecologiche sono più diffuse e percepite, nel settore della lavorazione del marmo non ci sono state evoluzioni o progressi in questa direzione.
Ritiene che ci sia una differenza nella percezione delle tematiche ambientali in Italia e all’estero?
I miei clienti sono italiani e hanno poca percezione di queste tematiche, ma sono sicuro che all’estero la clientela è più attenta alla sostenibilità delle aziende, sia a livello del consumatore finale, sia a livello di certificazioni di conformità ambientale richieste dalle autorità.
La ForGreen ID di Gabaldo Sereno
Sereno Gabaldo ha realizzato nel 2010 un impianto fotovoltaico da 110 kWp sul tetto della propria azienda. Da maggio 2016 l’azienda ha rinnovato la sua scelta a favore delle rinnovabili sottoscrivendo con ForGreen un contratto di ritiro e fornitura di energia 100% rinnovabile e sostenibile.
Scopri la certificazioneProfilo aziendale
L’azienda Gabaldo Sereno si occupa di lavorazione del marmo. La sede dell’azienda si trova in Via dell’Arte 188, 37050 Verona.