Soluzioni per un outdoor living sostenibile
“
Vogliamo continuare ad ottimizzare la progettazione dei nostri prodotti in un’ottica di sostenibilità ambientale”, dichiara Ivano Ferrari, CEO di Ferrari BK
Sul finire degli anni Sessanta i quattro fratelli Ferrari, esperti nella lavorazione del marmo e delle pietre e sempre alla ricerca di nuove soluzioni, iniziarono a produrre elementi in calcestruzzo per murature. Oggi Ferrari BK progetta soluzioni per l’outdoor living e i paesaggi urbani, realizzate con materie prime selezionate e create nel pieno rispetto dell’ambiente e secondo i criteri dell’eco-sostenibilità.
Dopo quasi cinquant’anni, la vostra si può definire azienda storica. Ci parli della sua attività, come nasce e in quali settori innova?
Ogni nostra creazione, dalle pavimentazioni per esterni, ai muri e blocchi per recinzioni e di sostegno, nasce per migliorare la qualità della vita in città e negli spazi esterni delle nostre abitazioni. Per noi “innovare” significa rispettare l’ambiente, e tra le innovazioni “green” introdotte in questi anni, ricordiamo le pavimentazioni mangia-smog che catturano l’inquinamento atmosferico grazie alla fotocatalisi e quelle drenanti che consentono all’acqua piovana di raggiungere il sottosuolo ripristinando le falde acquifere ed evitando allagamenti e pozzanghere in città. Un’altra innovazione orientata alla progettazione di soluzioni rispettose dell’ambiente in cui viviamo è la pavimentazione ad alta riflettanza solare che evitano il surriscaldamento delle aree urbane tipicamente prodotto dalla cementificazione.
Perché avete deciso di consumare energia rinnovabile?
Il nostro lavoro consiste nel trasformare un prodotto della natura – sabbia, ghiaia, inerti – in un prodotto utile alla vita delle persone. Alla natura dobbiamo la disponibilità delle nostre materie prime, ed è per questo che il nostro impegno, come azienda e come persone, si muove sempre più velocemente in direzione “green”.
Scegliere energia pulita è per noi una scelta consapevole, un tassello importante della nostra “rotta verde”. Abbiamo impiegato due anni per mappare tutte le emissioni, i consumi di energia e d’acqua e la produzione dei rifiuti durante tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti, dall’approvvigionamento delle materie prime al fine vita e disponiamo di un impianto fotovoltaico con cui soddisfiamo il nostro fabbisogno energetico nel rispetto dell’ambiente.
Grazie a questa analisi sul ciclo di vita e sulla Carbon Footprint, l’impronta delle emissioni di CO2, abbiamo mappato tutti i processi e iniziato un percorso di ottimizzazione del Carbon Management e di riduzione del nostro impatto sull’ambiente.
La scelta di un’energia verde si iscrive proprio in questo percorso.
Vogliamo continuare ad ottimizzare la progettazione dei nostri prodotti in un’ottica di sostenibilità ambientale, ad esempio investendo su sistemi a minor consumo di risorse oppure minimizzando gli scarti di produzione e soprattutto controllando gli impatti ambientali diretti ed indiretti, in un’ottica di politica integrata.
Crede che la scelta di consumare energia pulita possa portare dei vantaggi di competitività alla sua azienda?
I privati sono sempre più attenti all’impronta ecologica dei prodotti e tendono a premiare i prodotti sostenibili. L’introduzione dei CAM – Contributi ambientali minimi – nell’ambito pubblico ha innalzato inoltre gli standard di sostenibilità richiesti ai prodotti dell’edilizia.
Quali strumenti avete deciso di utilizzare per comunicare la vostra scelta?
Abbiamo lanciato la campagna di comunicazione “Fa’ la strada giusta” intendendo con questo la scelta di prodotti sostenibili e che migliorano la qualità della vita nelle nostre città. La scelta dell’energia verde sarà uno dei punti della campagna, e ci auguriamo che in un futuro prossimo, molte altre aziende del nostro settore seguano questa strada, prendendo come esempio una realtà imprenditoriale che crede che uno sviluppo e in un’innovazione rispettosa dell’ambiente siano possibili, la nostra.
La ForGreen ID di Ferrari BK
Ferrari BK dal 2009 dispone di un impianto fotovoltaico col quale produce energia pulita per il fabbisogno energetico dell’unità in cui sono collocati gli uffici. Dal 2017 consuma l’energia 100% rinnovabile e certificata EKOenergy di ForGreen evitando ogni anno l’emissione in atmosfera di 316 tonnellate di CO2.
Profilo aziendale
Nata nel distretto veronese del marmo, Ferrari BK ha saputo coniugare il sapere artigiano legato alla lavorazione dei materiali e le innovazioni tecnologiche più all’avanguardia, per un risultato di eccellente qualità. Le pavimentazioni Ferrari BK hanno finiture arricchite con marmi e graniglie pregiate come il Rosso Verona e il Giallo Reale, tipici della zona delle colline veronesi, ed ogni sua innovazione è progettata nel rispetto dell’ambiente.