Soluzioni digitali e sostenibilità
“
La sostenibilità è una scelta che deve essere compiuta ogni giorno, anche nelle azioni quotidiane”, ci ha raccontato Luca Passini, CEO di CWS.
CWS è un’azienda nata come system integrator con l’obiettivo di ridurre il divario tra tecnologia e business. Si impegna ad affiancare le aziende coinvolte in un processo di trasformazione digitale con proposte tecnologiche integrate da valutazioni di carattere strategico e valorizzate dalla componente creativa. Grazie a questo approccio è in grado di dare supporto e consulenza al cliente durante tutto il ciclo di vita progettuale, dalla valutazione preliminare fino al monitoraggio successivo alla conclusione delle attività. Abbiamo intervistato Luca Passini, CEO di CWS per farci raccontare la loro storia ed il percorso che li ha portati a scegliere di consumare esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili e certificata EKOenergy.
Perché avete scelto di consumare energia rinnovabile certificata EKOenergy?
La scelta di consumare EKOenergy evidenzia il nostro profondo rispetto e la nostra attenzione per l’ambiente che ci circonda. I criteri rigorosi soddisfatti dai servizi di EKOenergy uniti al finanziamento di progetti di installazione di nuovi impianti di energia rinnovabile nelle zone più remote dei paesi in via di sviluppo ci rendono fieri di poter partecipare in modo attivo e responsabile alla riduzione dell’inquinamento. Crediamo nell’ attivazione concreta, applicando scelte rispettose della sostenibilità ambientale.
Quali azioni possono condurre un’attività come la vostra, ad essere sostenibile in modo concreto e vantaggioso?
La sostenibilità è una scelta che deve essere compiuta ogni giorno, anche nelle azioni quotidiane. L’ambiente circostante e il suo mantenimento ci stanno molto a cuore, per questo le nostre sedi sono predisposte per ospitare alcuni dispositivi adatti a ridurre l’impatto ambientale. I rubinetti delle nostre filiali sono dotati di depuratori che ci permettono di eleminare definitivamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica. Gli impianti di illuminazione sono dotati di luci a led che consentono un risparmio energetico, una maggiore durata e un’efficienza luminosa. La riduzione della carta stampata è uno dei nostri principali impegni. Utilizziamo documenti in formato digitale fruibili attraverso strumenti di condivisione online. Trasferte e viaggi dei nostri dipendenti avvengono principalmente utilizzando mezzi pubblici, permettendo un risparmio economico ma, soprattutto, un minor inquinamento ambientale. Siamo in continua crescita e crediamo sia importante coinvolgere i nostri collaboratori nelle iniziative che promuoviamo per sensibilizzare e promuovere i benefici della sostenibilità.
Comunicate le vostre scelte di sostenibilità ai vostri clienti? In che modo?
Comunichiamo le nostre scelte sostenibili attraverso i canali dedicati: sito web, social, intranet, ma non solo. Entrando nelle filiali è possibile vivere il nostro impegno. Ogni scelta è fatta secondo precisi criteri che mirano, non solo al rispetto dell’ambiente, ma anche al rispetto di ogni persona.
Quali sono i messaggi più importanti che volete trasmettere?
Crediamo che ogni persona e ogni singola azione siano utili a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Tutti i giorni abbiamo la possibilità di scegliere se e come rispettare il nostro pianeta e noi ci impegniamo a compiere azioni sostenibili. È una responsabilità nei confronti delle generazioni future perché anch’esse possano godere delle risorse che abbiamo a disposizione ora. Per aver cura dell’ambiente ci vogliono impegno e determinazione costanti, ma la soddisfazione di avere un mondo più pulito è impagabile!
La ForGreen ID di CWS
CWS ha scelto ForGreen per la condivisione dei principi di sostenibilità che stanno alla base del suo operato. Divenendo consumatore di energia 100% rinnovabile, tracciabile e certificata EKOenergy, ed entrando a far parte della community Be ForGreen Be Sustainable, contribuisce ad evitare l’emissione in atmosfera di 37 tonnellate di CO2 ogni anno, aiutando attivamente l’ambiente e avvicinando con il proprio esempio, molte altre persone al consumo di energia naturale.
Profilo aziendale
L’organizzazione interna di CWS ha una struttura a matrice in cui la componente verticale segue in modo pervasivo i mercati di differenti Industry. Legata da sempre al territorio, cerca sinergie con il tessuto produttivo locale, sia dal punto di vista tecnico che da quello delle competenze, ma soprattutto per una collaborazione volta alla creazione di valore comune.