La birra con l’impronta ecologica leggera
“
Ognuno di noi ha il potere di influenzare la realtà che lo circonda e renderla più conforme ai propri ideali”, dichiara Davide Marinoni, birraio del Birrificio artigianale Il Conte Gelo.
Il birrificio artigianale Il Conte Gelo è una realtà giovane. Nasce nel 2013, su iniziativa di Andrea e Paola, vigevanesi da sempre e grandi appassionati di birra. Oggi sono Davide e la moglie Antonella ad occuparsi del birrificio a conduzione famigliare. Abbiamo intervistato Davide Marinoni per scoprire il perché della loro scelta energetica a favore dell’ambiente.
Perché avete deciso di consumare energia rinnovabile?
Come tutte le attività dell’uomo, anche la produzione della birra ha una sua impronta ecologica ben presente. A differenza di qualche anno fa, oggi scegliere di consumare un determinato prodotto è una scelta che può essere definita “politica”, perché attraverso questa azione ognuno di noi ha il potere di influenzare la realtà che lo circonda e renderla più conforme ai propri ideali. Scegliere una piccola attività artigiana invece di una grande industria permette di ricostituire il tessuto commerciale locale, acquistare un prodotto che ha attenzione verso l’ambiente spinge sempre più aziende a essere sensibili verso il nostro pianeta. In questi giorni si parla molto di riscaldamento globale e di difesa dell’ecosistema, nel nostro piccolo, con ogni acquisto, possiamo spingere verso una maggiore sostenibilità delle nostre attività. Avendo anche noi questo tipo di sensibilità, abbiamo deciso di fare la nostra parte con la scelta di energia pulita e rinnovabile.
Pensa che la sostenibilità possa aiutare un birrificio artigianale a posizionarsi sul mercato?
Il consumatore di birra artigianale è un consumatore attento. Vuole un prodotto diverso, sicuramente di migliore qualità rispetto ad un prodotto industriale e si dimostra più sensibile nel capire cosa c’è dietro un prodotto artigianale. Noi non siamo una fabbrica che lavora con logiche esclusivamente industriali, alla ricerca della standardizzazione a basso costo e anonima. Questo vuol anche dire che chi beve birra artigianale è informato e desideroso di acquistare oltre ad un buon prodotto anche qualcosa coerente con i suoi valori. Sappiamo perfettamente che c’è un nesso forte tra ecologismo e cultura e spesso chi spende energie per informarsi sulla qualità è sensibile anche agli aspetti legati alla sostenibilità del prodotto.
In che modo comunicherete la vostra scelta sostenibile e quali benefici vi aspettate dall’adesione alla Campagna “Drink Responsible”?
Non avendo la forza economica e comunicativa dei grandi gruppi industriali utilizzeremo i nostri canali diretti, sfruttando sia i momenti di incontro durante eventi e presentazioni, sia gli strumenti social a nostra disposizione. Antonella in particolare segue l’aspetto informatico mantenendo aggiornato il nostro sito e seguendo le campagne su Facebook, Twitter e Instagram. Nel nostro sito già ora comunichiamo le nostre scelte dal punto di vista ambientale, che siano legate all’ottimizzazione dei consumi o alla scelta del packaging. Non sappiamo quantificare i benefici della nostra scelta, ma pensiamo possano inserirsi in un contesto più ampio di creazione della nostra identità aziendale e nel comunicare ai nostri consumatori chi siamo e in cosa crediamo. La nostra reputazione aziendale pensiamo abbia un valore non monetizzabile ma sicuramente di grande importanza per noi.
Fare una bella scelta e non comunicarla è come farla a metà. Sicuramente applicheremo sulle nostre etichette il marchio EKOenergy e comunicheremo le nostre scelte attraverso listini e volantini. Le nostre bottiglie sono già molto belle, sono convinto che con il marchio verde lo saranno ancora di più.
La ForGreen ID de Il Conte Gelo
Il Birrificio artigianale Il Conte Gelo ha aderito alla Campagna europea Drink Responsible scegliendo per la propria struttura una fornitura elettrica 100% rinnovabile certificata EKOenergy e fornita da ForGreen. Da sempre attenta alla propria impronta ecologica, questa innovativa realtà artigianale con la propria scelta a favore dell’ambiente contribuirà ogni anno ad evitare l’emissione 11 tonnellate di CO2 in atmosfera.
Profilo aziendale
Il Conte Gelo è un birrificio artigianale situato a Vigevano in provincia di Pavia e molto legato al territorio lombardo. Gli ingredienti di prima scelta e l’acqua locale particolarmente “morbida” sono i segreti principali di una birra unica e facile da bere perché di grande qualità, venduta soprattutto in Lomellina.