Tradizione, innovazione e sostenibilità
“
Abbiamo a cuore i nostri clienti e l’obiettivo che ci diamo è aiutarli nella realizzazione del loro progetto di business”, ci ha raccontato Eraldo Bausano, Presidente della Bausano & Figli.
Bausano è una family company che dal 1946 progetta e produce linee di estrusione per la trasformazione delle materie plastiche. Nata nel 1946 a Rivarolo (TO), dalla visione di Clemente Bausano che da subito volle dare il proprio contributo alla ricostruzione del Paese a seguito della seconda guerra mondiale, da 70 anni si distingue sul mercato per la qualità e l’attenzione dedicata ad ogni esigenza. Noi abbiamo intervistato il Presidente Eraldo Bausano, che con i figli Clemente, Valentina e Giovanni, dirige questa grande azienda, per farci raccontare la loro storia ed il percorso che li ha portati a scegliere di consumare esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili e certificata EKOenergy.
Perché avete scelto di consumare energia rinnovabile certificata EKOenergy?
Perché uno dei costi che incide maggiormente sul fatturato di un’azienda è quello energetico, e ci siamo interrogati sulla possibilità di risparmiare facendo del bene all’ambiente.
I consumi energetici del settore industriale manifatturiero rappresentano, oggi più che mai, una percentuale importante degli assorbimenti energetici complessivi dei nostri Paesi. Macchinari per la produzione, impianti di illuminazione e riscaldamento degli stabilimenti, sistemi di refrigerazione industriale sono solo alcune delle voci che contribuiscono a innalzare la curva dei carichi, soprattutto quando in azienda sono presenti impianti obsoleti e poco efficienti. Scegliendo ForGreen abbiamo scelto di fare la nostra parte anche nel campo della sostenibilità energetica.
Quali azioni possono condurre un’attività come la vostra, ad essere sostenibile in modo concreto e vantaggioso?
Ogni giorno, con il nostro team, siamo sempre alla ricerca di idee utili per il futuro. Abbiamo grandi ambizioni. I numeri, i fatturati le quote di mercato sono solo un aspetto però di queste ambizioni. Così ci siamo chiesti: oltre alla ricerca quotidiana di nuove opportunità di business, cosa potrebbe davvero fare la differenza per noi? La risposta non ha tardato ad arrivare: abbattere i costi per i noi e per i nostri clienti, cercando la massima efficienza a ridotto impatto ambientale.
Oltre al consumo di energia rinnovabile, in quali altri modi avete inserito la “sostenibilità” all’interno del vostro modello imprenditoriale?
Ogni giorno lavoriamo per migliorare la qualità e innalzare il livello tecnologico delle nostre macchine. Abbiamo a cuore i nostri clienti e l’obiettivo che ci diamo è aiutarli nella realizzazione del loro progetto di business. Risolvere i loro problemi quotidiani, producendo macchine sempre più efficienti è il nostro obiettivo.
Anche in questo caso, trasversalmente, in ognuno dei quattro Paesi del mondo in cui siamo presenti, percepiamo la pressante necessità di ridurre il consumo di energia ed è in questa direzione che il nostro ufficio tecnico si muove per progettare le linee di estrusione.
Nel 2018 abbiamo messo a punto un nuovo sistema di riscaldamento del cilindro che sfrutta il principio di induzione. I test effettuati, sia di laboratorio che sulle macchine già immesse nel mercato hanno restituito un risultato che riduce il consumo energetico di più del 30%.
Inoltre, siamo molto impegnati anche sul fronte della sensibilizzazione alla riduzione degli sprechi e al recupero delle materie plastiche. Abbiamo infatti progettato delle linee di estrusione dedicate al raggiungimento di questo obiettivo, con un occhio di riguardo al riciclaggio dei rifiuti urbani. Iniziare un processo di riciclaggio non è utile solo per l’ambiente ma anche per il business. La consapevolezza del riciclare è un grande beneficio per le imprese, sia piccole che grandi, visto l’aumento del consumo di prodotti “green”. Essere una realtà imprenditoriale attenta alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente è un dovere, apre nuovi mercati e motiva i collaboratori stimolando tutta l’azienda nel raggiungere un obiettivo socialmente utile.
Comunicate le vostre scelte di sostenibilità ai vostri clienti? In che modo?
Stiamo attraversando un momento storico sempre più sensibile in merito all’uso consapevole della plastica. Producendo macchinari per la produzione plastica, siamo motivati a sviluppare una coscienza ambientale indirizzata al riutilizzo delle materie plastiche e ad incentivare una produzione energeticamente sostenibile. Dunque, per noi di Bausano, promuovere un tale tipo di risparmio significa incoraggiare, migliorare le prestazioni e, al contempo, rispettare l’ambiente e le persone. Comunichiamo i nostri valori e il nostro impegno ogni giorno grazie ai social, durante gli eventi “Porte Aperte” ma soprattutto con un impegno concreto che i nostri clienti apprezzano quotidianamente.
Quali sono i messaggi più importanti che volete trasmettere?
Attraverso costanti investimenti mirati alla R&S e ad una continua innovazione tecnologica, vogliamo essere un partner nello sviluppo di una filiera tracciabile della plastica. Vogliamo partecipare attivamente e trasformare una catena produttiva oggi frazionata, in un circuito virtuoso e assicurare una produzione finale di qualità, efficiente ed economicamente conveniente. Il nostro desiderio è di creare una filiera di collaborazione fra chi, come noi, è produttore di macchine per la trasformazione della plastica, e chi utilizza i nostri impianti per la produzione di manufatti.
La ForGreen ID di Bausano & Figli
Bausano ha scelto ForGreen per la condivisione dei principi di sostenibilità che stanno alla base del suo operato. Divenendo consumatore di energia 100% rinnovabile, tracciabile e certificata EKOenergy, ed entrando a far parte della community Be ForGreen Be Sustainable, contribuisce ad evitare l’emissione in atmosfera di 167 tonnellate di CO2 ogni anno, aiutando attivamente l’ambiente e avvicinando con il proprio esempio, molte altre persone al consumo di energia naturale.
Profilo aziendale
Bausano progetta e realizza macchinari e linee basate sull’integrazione tra tecnologie meccaniche e ICT, offrendo ai propri clienti la possibilità di trasformare le loro aziende in fabbriche intelligenti, in cui la produttività aumenta e le condizioni di lavoro migliorano. Presente in tutti e cinque i continenti, è in grado di distribuire e raggiungere qualsiasi Paese, trasportando i propri macchinari ovunque nel mondo.