La sostenibilità come valore in linea con il benessere e la salute della persona
“
Consumare energia verde è un’azione in linea con una filosofia di vita e di lavoro che mira a fornire servizi che valorizzino prima di tutto il benessere e la salute delle persone e dell’ambiente in cui vivono””, dichiara Fabio Vimercati, Amministratore di Arier e presidente di Anawe*el.
La società Arier è proprietaria di un edificio di recentissima costruzione a Pessano con Bornago (provincia di Milano), per la quale ha deciso di attivare una fornitura di energia 100% rinnovabile e sostenibile con ForGreen. Abbiamo intervistato Fabio Vimercati, Amministratore di Arier, per capire cosa significa per lui adottare uno stile di vita sostenibile.
Perché ha scelto una fornitura di energia rinnovabile per l’edificio che amministra?
La mia idea iniziale era di essere autonomo energeticamente attraverso la creazione di un impianto geotermico e una copertura fotovoltaica del tetto: di questo progetto, per motivi economici, sono riuscito a realizzare solo l’impianto geotermico (molto costoso) con pompa di calore che riscalda e raffresca gli ambienti, senza alcun contributo pubblico, constatando un’estrema difficoltà ad accedere ad incentivi statali e regionali a causa di assurde e defatiganti pratiche burocratiche. Ho poi scelto di attivare una fornitura rinnovabile e sostenibile per limitare l’impatto ambientale della palazzina. A questo aggiungo anche la convinzione personale che consumare energia rinnovabile fa parte di una filosofia di vita e di lavoro più ampia, che mira a valorizzare e tutelare il benessere e la salute della persona. Per tale medesimo motivo nell’intera palazzina si fa uso solo di energia elettrica da fonti rinnovabili e non esiste gas metano. L’intero edificio è dotato di cappotto esterno in lana di roccia, serramenti con triplo vetro, tetto con travi in legno imbottito di lana di roccia e riscaldamento a pavimento. Inoltre, nella palazzina sono attive delle realtà che sono estremamente attente a tematiche legate alla salute: una gastronomia/tavola calda e caffetteria bio e vegana dotata di cucina elettrica, un “micronido”, degli studi professionali di medici e operatori olistici e la sede di Anawe*el, un’associazione ricreativa e culturale senza scopo di lucro che promuove il benessere fisico e spirituale della persona con corsi di yoga, taichi, meditazioni e molto altro (da gennaio 2017 inizierà una scuola triennale di naturopatia). In questo contesto mi è sembrato coerente e giusto scegliere una fornitura di energia che contribuisca a rendere sano l’ambiente in cui le persone vivono.
Lei è presidente di Anawe*el, ed è quindi a contatto con persone molto attente al benessere e alla salute della persona. Basandosi sulla sua esperienza, crede che le persone percepiscano l’importanza della sostenibilità ambientale?
Le persone hanno molto ben chiaro cosa significa una vita sostenibile quando questo concetto riguarda direttamente il loro benessere e la salute, come nel caso del cibo o della pratica di uno sport o di tecniche di rilassamento. Ancora astratto e lontano dalla realtà quotidiana è invece il problema della sostenibilità ambientale ed energetica, anche se questo è direttamente legato al benessere della persona.
Pensa che consuma energia rinnovabile venga percepito come un valore aggiunto dalle persone che frequentano l’edificio?
Finora non ho mai comunicato il fatto di consumare energia verde, né l’ecosostenibilità della palazzina: è certo però che se lo facessi quest’azione verrebbe percepita come un servizio di qualità aggiuntivo e come una maggiore attenzione alla persona nella sua integrità.
La ForGreen ID di Arier
Fabio Vimercati, amministratore di Arier e presidente dell’Associazione Anawe*el ha deciso di attivare una fornitura di energia 100% sostenibile e rinnovabile da agosto 2016. Oltre a questo, lo stabile funziona con un impianto geotermico ed è stato costruito nel rispetto dell’ecosostenibilità ambientale.
Profilo aziendale
All’interno dell’edificio sono attive diverse realtà, tra cui la gastronomia/tavola calda e caffetteria con cucina bio e vegana “VerdeSalvia” e l’Associazione Anawe*el che si occupa della promozione del benessere fisico e spirituale della persona.