Certificare l’innovazione e la qualità dei processi grazie all’energia verde
“
La scelta di consumare energia verde fa parte di una politica aziendale più ampia, che si fonda su una filosofia di sostenibilità. Essendo noi un’azienda energivora e ad alto impatto ambientale, abbiamo ritenuto che utilizzare esclusivamente energia prodotta attraverso fonti rinnovabili, potesse contribuire alla riduzione del nostro impatto”, dichiara Moreno Ghiaroni, General Manager di GN Cromital.
GN Cromital, azienda che opera nella cromatura industriale da oltre 50 anni, consuma energia certificata verde, tracciabile e sostenibile fornita da ForGreen e ha sviluppato delle strategie, mutuate dal proprio gruppo Galvanica Nobili, per migliorare la qualità ambientale dei propri processi produttivi, incrementando l’efficienza energetica, limitando il consumo di acqua, scegliendo con cura anche le materie prime per ridurre l’impatto sull’ambiente.
Dal 2015 GN Cromital è entrata nel gruppo Galvanica Nobili. Perché tra le prime azioni intraprese vi è stata un adesione al percorso di sostenibilità Be ForGreen Be Sustainable?
Galvanica Nobili ha adottato da lungo tempo una strategia di sostenibilità, una filosofia aziendale subito trasferita anche a GN Cromital attraverso la partecipazione al programma Be ForGreen Be Sustainable. Abbiamo deciso di far aderire GN Cromital al percorso di sostenibilità proposto da ForGreen perché questo parte dal consumo di energia verde e sostenibile, e per la nostra attività l’energia è una materia prima fondamentale, utilizzata in grande quantità e con un forte impatto sul territorio. Grazie a questo percorso riusciamo quindi a ridurre considerevolmente l’impatto ambientale della nostra attività.
Perché ha scelto di aderire a Be ForGreen Be Sustainable??
La cosa più interessante del progetto Be ForGreen Be Sustainable è la possibilità di confrontarsi con altre aziende e interlocutori che hanno affrontato lo stesso tema e l’hanno interpretato in modo sempre nuovo. È un progetto che può consentire alle aziende di innovare e renderle competitive. In questa adesione, crediamo di non aver trovato un fornitore, ma un partner con il quale esplorare nuove strategie e applicazioni del tema della sostenibilità..
Quali azioni o strumenti possono condurre un’azienda ad essere sostenibile in modo concreto e vantaggioso?
Uno strumento valido e utile per diventare consapevole del proprio impatto ambientale e migliorarne la qualità dei processi di produzione sono le certificazioni ambientali. Oltre a queste, un’impresa può intraprendere altre azioni importanti, come il consumo di energia verde (sia attraverso l’autoproduzione sia attraverso la fornitura certificata), il monitoraggio dei consumi, interventi tecnici per il miglioramento dell’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti. L’importante è che un’azienda si renda conto di dove si può lavorare per avere degli effettivi margini di miglioramento, i quali possono essere trovati nelle proprie attività più diverse, dall’impatto dei viaggi in auto dei dipendenti, cioè la quantità di carburante utilizzato e la quantità di CO2 prodotta dagli spostamenti, all’utilizzo di imballaggi ecosostenibili.
La ForGreen ID di GN Cromital
L’industria della cromatura e della lavorazione di laterizi è sottoposta ad uno stretto sistema di autorizzazione integrata ambientale, che porta le aziende del settore a ricevere numerosi controlli in tutti gli aspetti dei cicli produttivi che hanno un impatto sul territorio. Nonostante l’adozione di questo rigido protocollo ambientale, l’azienda ha deciso di investire ulteriormente per ridurre il proprio impatto ambientale. Tra le azioni intraprese, GN Cromital ha sposato il progetto Be ForGreen Be Sustainable, che consente di consumare esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili e certificata, e mette a disposizione strumenti per aumentare la consapevolezza del proprio impatto energetico e ambientale, per differenziarsi sul mercato ed entrare in contatto con un network di aziende che hanno aderito allo stesso percorso di sostenibilità.
Scopri la certificazioneProfilo aziendale
GN Cromital è un’azienda che da cinquantanni elabora soluzioni per problemi legati all’usura, al miglioramento del rendimento produttivo e al contenimento dei costi operativi delle macchine per la produzione di laterizi con la collaborazione dei migliori tecnici e aziende del settore. Dal 2015 collabora con Galvanica Nobili, azienda specializzata nel settore della cromatura dura a spessore anch’essa guidata da Moreno Ghiaroni.